Web Manager: Menu di configurazione
 

Monitoraggio

Questo menu consente l'accesso a una serie di comandi per la manutenzione del sistema. ovvero:

System Status
Carica configurazione
Cancella impostazioni di sicurezza
Cancella configurazione
Avvio scheda memoria
Arresto scheda memoria
Copia scheda di sistema

 

Gli altri comandi per la manutenzione del sistema, Riavvia e Arresto sistema sono inoltre disponibili in altri menu.

 

System Status

Questo menu è accessibile selezionando Monitoraggio dalla barra dei menu e facendo clic su System Status. IP Office System Status è un'applicazione separata da Web Manager. Ciononostante, può essere avviata all'interno di Web Manager e utilizza le stesse informazioni di accesso.

Per eseguire IP Office System Status in una finestra intera

È possibile utilizzare il pulsante Finestra intera per avviare IP Office System Status in una finestra separata del browser.

 

Per eseguire IP Office System Status in un'applicazione separata

1.Avviare il browser Web.
2.Immettere l'indirizzo IP del sistema nel formato http://<indirizzo IP> (es.: http://192.168.42.1).
3.La pagina Web visualizzata elenca una serie di collegamenti; selezionare System Status.

 

 

Carica configurazione

Un file di configurazione può essere caricato sul sistema. I file di configurazione possono essere creati tramite IP Office Manager.

 

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Carica configurazione.
2.Utilizzare il pulsante Sfoglia... per individuare e selezionare il file di configurazione da caricare.
3.Fare clic su Carica.

 

Cancella impostazioni di sicurezza

Questo comando ripristina le impostazioni predefinite delle impostazioni di sicurezza, inclusa l'eliminazione di qualsiasi utente servizio aggiuntivo creato tramite Autorizzazioni in base al ruolo.

 

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Cancella impostazioni di sicurezza.
2.Fare clic su OK.

 

Cancella configurazione

Questo comando consente di ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni di configurazione di un sistema. Questa operazione non ha alcun effetto sulle impostazioni di sicurezza del sistema né sullo storico accessi.

! AVVISO
Questo comando reimposterà tutte le impostazioni cancellando tutte le licenze. Questo comando deve essere utilizzato solo se si dispone di una copia sicura della configurazione del sistema.

 

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Cancella configurazione.
2.Fare clic su OK.

 

Avvio scheda memoria

Se una scheda di memoria è stata interrotta/disattivata, deve essere riavviata affinché il sistema possa riconoscerla e utilizzarla.

Se la scheda è stata rimossa dall'unità di controllo del sistema, viene automaticamente riavviata una volta reinserita nell'unità di controllo. Questo processo può essere utilizzato se la scheda disattivata rimane nell'unità di controllo dopo essere stata interrotta.

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Avvio scheda memoria.
2.Fare clic su OK.

 

Arresto scheda memoria

Invece di arrestare l'intero sistema, è possibile disattivare solo la scheda di memoria di sistema. Una volta disattivata, la scheda può essere rimossa dal sistema per effettuare azioni quali caricamento di file aggiuntivi sulla scheda o copia di file dalla scheda.

La disattivazione della scheda SD di sistema interrompe i servizi Voicemail comprese le caselle postali dell'utente e gli assistenti automatici. Inoltre, dato che la scheda SD di sistema viene utilizzata per la convalida delle licenze, le funzioni di convalida funzioneranno solo per altre 2 ore prima di interrompersi a loro volta.

Una scheda di memoria disattivata può essere riavviata utilizzando IP Office System Status o Web Manager. Se la scheda è stata rimossa dall'unità di controllo del sistema, viene automaticamente riavviata una volta reinserita nell'unità di controllo.

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Arresto scheda memoria.
2.Fare clic su OK.

 

Copia scheda di sistema

Se sono presenti schede di memoria in entrambi gli slot System SD e Optional SD, è possibile copiare tutto il contenuto della scheda SD di sistema nella scheda SD opzionale. In base al numero di file, il completamento di questo processo può richiedere fino a 30 minuti.

I nuovi file aggiunti dopo l'inizio del processo o le modifiche ai file apportate dopo l'inizio del processo possono non essere inclusi nella copia. Pertanto, si consiglia di utilizzare questo comando durante un periodo di inattività, se disponibile, ad esempio al di fuori del normale orario di lavoro.

1.Fare clic su Monitoraggio nella barra dei menu e selezionare Copia scheda di sistema.
2.Fare clic su OK.

Riavvia

Alcune modifiche richiedono il riavvio del sistema per essere effettive. Durante il riavvio, tutti i servizi telefonici non saranno disponibili.

 

1.Fare clic su Riavvia. Il comando è situato in alto a destra della schermata IP Office Web Manager.
2.Selezionare il tipo di riavvio richiesto.
Immediato
Se questa opzione è selezionata, il riavvio ha inizio dopo aver fatto clic su OK. Tutte le chiamate in corso vengono terminate senza preavviso.
Libero
Se questa opzione è selezionata, dopo aver fatto clic su OK, il sistema attenderà il termine delle chiamate in corso prima di iniziare il processo di riavvio.
Temporizzato
Se questa opzione è selezionata, è possibile impostare un orario per il riavvio.
3.Fare clic su OK.

 

 

© 2011 AVAYA
- Issue 01.h.-
08:18, 24 November 2011
(monitoring.htm)

Performance figures, data and operation quoted in this document are typical and must be specifically confirmed in writing by Avaya before they become applicable to any particular order or contract. The company reserves the right to make alterations or amendments at its own discretion. The publication of information in this document does not imply freedom from patent or any other protective rights of Avaya or others. All trademarks identified by (R) or TM are registered trademarks or trademarks respectively of Avaya Inc. All other trademarks are the property of their respective owners.

Last Modified: 25/10/2011