Navigazione:
Il sistema supporta Voicemail per i gruppi di ricerca nonché le caselle postali Voicemail per singoli utenti.
Se la funzione Voicemail è disponibile e attivata per un determinato gruppo di ricerca, verrà utilizzata nei seguenti scenari.
Tempo di risposta Voicemail: Una volta raggiunto questo timeout, la chiamata viene trasferita alla casella vocale, indipendentemente da eventuali annunci, overflow, accodamenti o altre impostazioni. Il timeout predefinito è pari a 45 secondi.
Chiamate senza risposta: Qualora una chiamata sia trasferita a tutti i membri dei gruppi di ricerca disponibili, senza tuttavia ricevere risposta, sarà trasferita in posta vocale Utilizzando la funzione di overflow, la chiamata sarà trasferita a tutti i membri disponibili del gruppo overflow.
Servizio notturno: La chiamata viene trasferita in posta vocale qualora il gruppo di ricerca sia in servizio notte, senza impostazione di Gruppo fallback per servizio notte.
Fuori servizio: La chiamata viene trasferita in posta vocale qualora il gruppo di ricerca sia fuori servizio, senza impostazione di Gruppo fallback per fuori servizio.
Limite di messa in coda raggiunto: Qualora si utilizzi la funzione di accodamento, l'utilizzo della posta vocale sarà disabilitato prima della scadenza del Tempo di risposta Voicemail, ad eccezione del caso in cui il numero di chiamanti in coda superi il Limite di messa in coda impostato. Le impostazioni predefinite non prevedono alcun limite.
Registrazione automatica delle chiamate: Le chiamate in entrata di un gruppo di ricerca possono essere registrate automaticamente tramite le opzioni impostabili nella scheda Gruppo di ricerca | Registrazione vocale.
Quando un chiamante viene trasferito a Voicemail per lasciare un messaggio, il sistema indica la casella postale dell'utente o del gruppo di ricerca destinatari.
viene usata la casella postale dell'utente di destinazione originario o del gruppo di ricerca. Ciò si applica anche se la chiamata è stata inoltrata a un'altra destinazione. Include inoltre gli scenari in cui una chiamata del gruppo di ricerca esegue l'overflow o è in fallback su un altro gruppo.
Voicemail Pro può essere utilizzato per personalizzare la casella postale utilizzata separatamente dalla casella postale indicata dal sistema.
Per impostazione predefinita, nessun utente è configurato per ricevere la segnalazione dei messaggi in attesa quando la casella postale Voicemail del gruppo contiene nuovi messaggi. L'indicazione di messaggio in attesa viene configurata aggiungendo un record H nomegruppo a una scheda NumeriOrigine dell'utente (Utente | Numeri origine).
Per impostazione predefinita, non vi sono meccanismi di accesso alle caselle postali di un gruppo specifico. L'accesso va configurato mediante il codice funzione, un tasto programmabile o un numero origine.
Modalità casella postale emulazione Intuity: Nei sistemi che utilizzano le caselle postali in modalità emulazione Intuity è possibile utilizzare il codice Voicemail e il numero di interno del gruppo di ricerca durante il normale accesso alla casella postale.
Modalità casella postale Branch Gateway Avaya o Modalità casella postale IP Office: Per questa modalità di accesso alla casella postale, sono necessari codici brevi o un pulsante Ascolta Voicemail per accedere direttamente alla casella postale.
È possibile impostare il sistema Voicemail (solo Voicemail Pro) per inoltrare automaticamente i messaggi alle singole caselle postali dei vari membri del gruppo di ricerca. Tali messaggi non verranno memorizzati nella casella postale del gruppo di ricerca.
Queste impostazioni sono unificabili. Non è necessario riavviare il sistema dopo aver modificato queste impostazioni.
Campo | Descrizione |
---|---|
Attivazione posta vocale | impostazione predefinita = opzione attivata Quando attivata, la casella postale viene utilizzata dal sistema per rispondere a qualsiasi chiamata inoltrata al gruppo nel momento in cui scade il Tempo di risposta Voicemail. Notare che la deselezione non impedisce l'uso della casella postale del gruppo ed è quindi possibile inoltrare messaggi a tali caselle postali, salvarvi registrazioni È possibile accedere alla casella postale per recuperare i messaggi. Quando un chiamante viene trasferito a Voicemail per lasciare un messaggio, il sistema indica la casella postale dell'utente o del gruppo di ricerca destinatari.
|
Tempo di risposta in casella postale | impostazione predefinita = 45 secondi. Intervallo = disattivato, da 1 a 99999 secondi. Questa impostazione determina per quanto tempo la chiamata debba essere trasferita a un gruppo di ricerca e ai relativi gruppi overflow, se impostati, prima di passare alla posta vocale. Una volta superato tale periodo temporale, la chiamata passa in posta vocale (se disponibile), indipendentemente da qualsiasi annuncio, overflow, accodamento o altre operazioni. Se impostata su disattivata, la posta Voicemail sarà utilizzata qualora tutti i membri disponibili del gruppo di ricerca siano stati informati del tempo di non risposta. |
Codice Voicemail | impostazione predefinita = nessuna impostazione. Intervallo = Da 0 (nessun codice) a 15 cifre. Codice utilizzato dal server Voicemail per convalidare l'accesso alla casella postale. In caso di tentato accesso remoto a una casella senza un codice Voicemail configurato, viene riprodotto il messaggio "Accesso remoto non configurato su questa casella postale". Il codice di accesso alla casella postale può essere configurato mediante IP Office Manager o l'interfaccia telefonica utente (TUI) della casella postale. La lunghezza minima della password è:
I codici impostati mediante l'interfaccia telefonica utente di Voicemail Pro consentono solo sequenze valide. Ad esempio se si tenta di inserire un codice che corrisponde all'interno di una casella postale, non è possibile ripetere lo stesso numero (1111) o la stessa sequenza di numeri (1234). Questi codici, quando richiesti, possono essere immessi tramite Manager. Manager non impone requisiti di password per il codice se questo viene impostato direttamente in Manager.
|
Guida di Voicemail | impostazione predefinita = opzione disattivata Questa opzione specifica se agli utenti che recuperano messaggi viene automaticamente fornito il prompt aggiuntivo "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere 8". Se disattivato, gli utenti possono comunque premere 8 per richiedere assistenza. Questa opzione non ha alcun effetto sui sistemi Voicemail in esecuzione in modalità di emulazione Intuity. Su questi sistemi l'annuncio di accesso predefinito include sempre il prompt "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere *4" (*H nelle impostazioni internazionali per gli USA). |
Broadcast | Impostazione predefinita = opzione disattivata (solo Voicemail Pro). Se viene lasciato un messaggio voicemail per il gruppo di ricerca ed è attiva l'opzione Trasmissione, le copie del messaggio vengono inoltrate alle caselle postali dei singoli membri del gruppo. Il messaggio originale contenuto nella casella postale del gruppo di ricerca viene eliminato a meno che non rappresenti il risultato della registrazione di una chiamata. |
Servizi Web UMS | Impostazione predefinita = opzione disattivata. Questa opzione è usata da Voicemail Pro. Se è attivata, è possibile accedere alla casella postale del gruppo di ricerca con un client di posta elettronica IMAP on un browser Web. Si tenga presente che la casella postale deve avere un codice voicemail impostato per l'uso delle interfacce UMS. È necessario un numero di licenze per Servizi Web UMS pari al numero di gruppi configurati. Nella sezione Licenza, fare doppio clic sulla licenza Servizi Web UMS per visualizzare un menu che consente di aggiungere e rimuovere utenti e gruppi dall'elenco delle persone abilitate per Servizi Web UMS senza dover aprire le impostazioni di ciascun utente o gruppo. |
E-mail voicemail: | Impostazione predefinita = campo vuoto (Nessuna funzione e-mail di Voicemail) Questo campo è utilizzato per impostare l'indirizzo e-mail utente o di gruppo utilizzato dal server Voicemail per il funzionamento della e-mail Voicemail. Quando viene immesso un indirizzo, sono selezionabili i seguenti comandi aggiuntivi di e-mail Voicemail per configurare il tipo di servizio e-mail Voicemail che dovrebbe essere fornito. Per poter utilizzare le funzioni di e-mail Voicemail, è necessario configurare il server Voicemail Pro per l'uso di un client di posta elettronica MAPI locale o di un account del server di posta SMTP. Per Embedded Voicemail, le funzioni di e-mail Voicemail sono supportate e utilizzano le impostazioni SMTP del sistema. L'uso della e-mail Voicemail per l'invio (automatico o manuale) di messaggi di e-mail con file wav allegati va considerato con cautela. Un messaggio da un minuto crea un file .wav da 1 MB. Molti sistemi e-mail impongono dei limiti sulle dimensioni dei messaggi e degli allegati. Ad esempio, il limite predefinito su un server Exchange è 5 MB. |
E-mail Voicemail | Impostazione predefinita = opzione disattivata Se si immette un indirizzo e-mail per l'utente o gruppo, è possibile anche selezionare le opzioni indicate di seguito. Esse controllano la modalità del funzionamento e-mail Voicemail automatico fornito dal server Voicemail quando la casella postale Voicemail riceve un nuovo messaggio vocale. Gli utenti possono modificare la modalità di e-mail Voicemail utilizzando Visual Voice. Se il server Voicemail è impostato in modo IP Office, l'utente può anche modificare la modalità di e-mail Voicemail attraverso i prompt del telefono. La possibilità di modificare la modalità di e-mail Voicemail può anche essere fornita da Voicemail Pro in un flusso chiamate mediante un'azione Esegui menu di configurazione o un'azione Generica. Se il server Voicemail è impostato in modo IP Office, gli utenti possono inoltrare manualmente un messaggio all'e-mail. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|