Backup

Navigazione: Soluzione > Azioni > Backup

Soluzione > Menu Server > Backup

È possibile eseguire il backup di più server con la stessa azione. Nell'elenco di server, selezionare le caselle di controllo dei server di cui si desidera eseguire il backup. Quando sono selezionate una o più caselle di controllo dei server, viene abilitata l'opzione Backup nel menu Azioni. Per eseguire un backup su un singolo server, selezionare Backup dall'elenco a discesa del server.

Per ripristinare un server in errore o un upgrade del server non riuscito, il sistema crea una copia di backup della configurazione del server, dell'applicazione e dei dati utente in un singolo file salvato localmente o in remoto, che può essere utilizzato per l'operazione di ripristino o upgrade del server non riuscito. Il sistema esegue il backup della configurazione dell'applicazione su un'unità locale, in una directory predefinita. È possibile creare il backup del server primario su un'unità locale o su un server dei file remoto, che può essere eventualmente il server secondario.

Per informazioni sull'esecuzione di un backup, vedere la sezione Backup e ripristino in questo documento.

noteNota

Quando si gestisce una soluzione Server Edition con Web Manager, la soluzione deve essere gestita dal server primario, se attivo. Se il server primario non è attivo, è possibile eseguire attività di gestione dal server secondario, ma non upgrade, backup o ripristino.

noteNota

Per eseguire un'operazione di backup o ripristino, i file riportati di seguito devono essere disponibili sul server remoto.

  • delete.php

  • listxmlfiles.php

  • upload.php

I file sono disponibili sul computer IP Office Server Edition Linux in /var/www/html/avaya/backup/. Copiare i file sul server remoto.

Campo Descrizione
Backup della configurazione
Seleziona set IP Office Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

È possibile selezionare Configurazione IP Office.

Se selezionata per i sistemi di espansione IP500 V2, esegue il backup dei seguenti elementi:

  • Configurazione

  • Impostazioni di sicurezza

  • Allocazione DHCP

  • Registro chiamate

Se selezionata per i sistemi di espansione del server primario, secondario, one-X Portal e Linux, esegue il backup dei seguenti elementi:

  • Impostazioni del server Linux

  • Impostazioni della gestione Web

  • Configurazione

  • Impostazioni di sicurezza

  • Allocazione DHCP

  • Registro chiamate

Questo set di backup non comprende i dati di backup presenti sul server stesso.

Seleziona set one-X Portal Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

È possibile selezionare Configurazione one-X Portal. Esegue il backup delle impostazioni del server one-X Portal.

Seleziona set Voicemail Pro Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

È possibile selezionare le seguenti opzioni:

  • Nessuno

  • Configurazione Voicemail Pro: esegue il backup dei seguenti elementi:
    • Preferenze del server Voicemail Pro

    • Flussi di chiamate

  • Messaggi e registrazioni: esegue il backup dei seguenti elementi:
    • Contenuti della casella postale

    • Registrazioni delle chiamate

  • Voicemail Pro completa: esegue il backup dei seguenti elementi:
    • Preferenze del server Voicemail Pro

    • Flussi di chiamate

    • Contenuti della casella postale

    • Registrazioni delle chiamate

  • Voicemail selettivo

Seleziona set Contact Recorder Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

È possibile selezionare Configurazione IP Office.

Etichetta backup  
 
Server remoto
Seleziona server remoto Un elenco di server remoti definiti. È possibile selezionare Aggiungi server remoto per definire un server.

I server remoti possono inoltre essere definiti in Soluzione > Impostazioni soluzione > Server remoto.

 
Impostazioni proxy
Usa proxy Impostazione predefinita = opzione disattivata
Seleziona proxy  
 
Opzioni di pianificazione

Utilizzare queste impostazioni per pianificare un evento di backup. È possibile configurare una sequenza di backup regolari utilizzando le opzioni Pianificazione ricorrente.

Usa pianificazione Impostazione predefinita = opzione disattivata
Data di inizio Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

Fare clic sull'icona del calendario per selezionare una data di inizio.

Ora di inizio Fare clic sulla freccia per selezionare un'ora di inizio.
Pianificazione ricorrente Impostazione predefinita = No.

Impostando Sì, vengono visualizzate le opzioni di configurazione.

Frequenza Impostazione predefinita = Giornaliero.

Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Giornaliero

  • Settimanale

  • Mensile

Giorno della settimana/Giorno del mese Impostazione predefinita = nessuna impostazione.

In base all'impostazione dell'opzione Frequenza, selezionare Giorno della settimana o Giorno del mese.