Navigazione:
Questa scheda contiene impostazioni applicabili alla maggior parte dei tipi di interno.
Per Server Edition, questo tipo di record di configurazione può essere salvato come modello da cui creare nuovi record.
queste impostazioni non sono unificabili. In caso di modifiche apportate a queste impostazioni, si renderà necessario riavviare il sistema.
Campo | Descrizione | |
---|---|---|
ID interno | ID fisico della porta dell'interno. Queste impostazioni vengono assegnate dal sistema e non possono essere configurate sulla maggior parte degli interni. | |
Base Extension (Interno di base) | intervallo = da 2 a 9 cifre. Numero di rubrica dell'utente associato predefinito dell'interno. Dopo un riavvio, il sistema tenta di collegare l'utente allo stesso interno (se non è già collegato tramite la rete multisito). Questa operazione non viene tuttavia effettuata se l'utente è impostato su Forza accesso. Se un altro utente si collega a un interno e si disconnette, l'interno viene ripristinato sull'utente predefinito associato, salvo nel caso in cui l'utente abbia effettuato l'accesso da un'altra postazione oppure l'interno sia impostato su Forza accesso. Gli interni associati ai telefoni IP non devono avere interni con più di 7 cifre. Gli utenti di CBC e CCC devono utilizzare solo interni composti da 4 cifre. |
|
Password telefonica | impostazione predefinita = nessuna impostazione. Intervallo = fino a 31 cifre. Solo per interni H.323. Non applicabile a telefoni serie T3 e telefoni DECT. Codice da inserire come parte della sequenza di accesso per consentire all'utente di utilizzare qualunque interno come se fosse il proprio telefono. Per gli utenti della porta DS questo codice deve contenere almeno 4 cifre. I codici di accesso fino a 15 cifre sono supportati dai pulsanti Connetti interno. I codici di accesso fino a 31 cifre sono supportati con i codici funzione Connetti interno. |
|
Tipo visualizzazione chiamante | impostazione predefinita = opzione attivata. Controlla la visualizzazione delle informazioni sul chiamante per gli interni analogici, vedere Display chiamante. Per gli interni IP e digitali, questo valore è impostato su Attivo. La tabella seguente elenca le opzioni supportate, tutte le altre opzioni non sono attualmente utilizzate e vengono impostate automaticamente su UK. |
|
Tipo | Descrizione | |
Disattivato | Disattiva il display del chiamante | |
Su | Attiva la visualizzazione chiamante utilizzando il tipo di visualizzazione adatto alle impostazioni internazionali di sistema; vedere Paesi e impostazioni internazionali supportati. Se è necessario impostare altri valori, selezionarli dall'elenco delle opzioni supportate. Per gli interni analogici collegati a un server fax o altri dispositivi che richiedono il trasferimento dei toni DTMF, selezionare DTMFF. | |
UK | Segnale FSK prima del primo squillo in conformità a BT SIN 227. nome e numero | |
UK20 | Equivalente a UK, ma con una lunghezza massima di 20 caratteri; nome e numero | |
DTMFA | ID chiamante nello schema DTMF A<ID chiamante>C. solo numero. | |
DTMFB | ID chiamante nella connessione post-chiamata DTMF; solo numero. | |
DTMFC | ID chiamante nello schema DTMF A<ID chiamante>#. solo numero. | |
DTMFF | Invia il numero chiamato alla connessione post-chiamata DTMF; solo numero. Opzione usata solo per i server fax; Quando le chiamate sono inoltrate a un gruppo di ricerca, si consiglia di non utilizzare la funzione di messa in coda del gruppo di ricerca. Se si utilizza la messa in coda del gruppo di ricerca, impostare Tipo di coda su Assegna chiamata su avviso agente. | |
DTMFD | ID chiamante nello schema DTMF D<ID chiamante>C. solo numero. | |
FSKA | Variante di UK utilizzata per i telefoni BT Relate 1100; nome e numero | |
FSKB | Specifica ETSI con suoneria iniziale di 0,25 secondi; nome e numero | |
FSKC | Specifica ETSI con suoneria iniziale di 1,2 secondi; nome e numero | |
FSKD | Conforme alle specifiche Belcore; nome e numero | |
Reimposta volume dopo chiamate | Impostazione predefinita = opzione disattivata. Reimposta il volume del telefono dopo ogni chiamata. Questa opzione è supportata sui telefoni Avaya serie 1400, 1600, 2400, 4400, 4600, 5400, 5600, 6400, 9500 e 9600. | |
Tipo dispositivo | Questo campo mostra il tipo di telefono, se noto, a cui la porta dell'interno è attualmente associata.
In alcuni tipi di telefono, il telefono può solo segnalare il tipo generale al sistema ma non il modello specifico. In tal caso, il campo funge da elenco a discesa per consentire la selezione di un modello specifico. Il valore selezionato qui è anche segnalato in altre applicazioni quali System Status Application, SNMP, ecc. |
|
Tipo predefinito | Possibili modelli di telefono | |
T7100 | M7100, M7100N, T7100, Unità conferenze audio. | |
T7208 | M7208, M7208N, T7208. | |
M7310 | M7310, M7310N, T7406, T7406E. | |
M7310BLF | M7310BLF, T7316. | |
M7324 | M7324, M7324N. | |
Posizione | Specificare una posizione fisica alla quale associare l'interno. L'associazione di un interno a una posizione consente ai servizi di emergenza di identificare l'origine di una chiamata di emergenza. L'elenco a discesa contiene tutte le posizioni definite nella pagina Posizione. | |
Fallback come remote worker | Impostazione predefinita = Automatico. Determina l'utilizzo dell'indirizzo di fallback per la resilienza del telefono del remote worker. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|
|
Modulo | Questo campo indica il modulo d'espansione esterno su cui è ubicata la porta. BP indica la porta di un interno di telefono analogico sull'unità di base o di controllo. BD indica la porta di una stazione digitale (DS) sull'unità di controllo. Nell'unità di controllo IP500 V2, BD e BP sono seguiti da un numero di slot. Gli interni VoIP indicano 0. | |
Porta | Questo campo visualizza il numero di porta specificato nell'opzione Modulo descritta in precedenza. Gli interni VoIP indicano 0. | |
Disattiva vivavoce | impostazione predefinita = Disattivata (vivavoce attivato). Se selezionata, questa opzione disattiva il pulsante VIVAVOCE, se presente nel telefono che utilizza questa porta di interno. Supportati solo sui telefoni Avaya IP DS, TCM e H.323. Quando si preme il pulsante VIVAVOCE disattivato, viene emesso un segnale acustico. Le chiamate in arrivo come quelle cercapersone e Intercom vengono ancora collegate, ma il percorso vocale non è udibile fino a quando l'utente non risponde per mezzo del ricevitore o delle cuffie. In maniera simile, la chiamate effettuate o a cui si risponde per mezzo di altri tasti del telefono non sono udibili fino a quando l'utente non risponde per mezzo del ricevitore o delle cuffie. Le modifiche di quest'impostazione non incidono sulle chiamate già collegate. |
|
Forza autorizzazione | impostazione predefinita = opzione attivata. Questa impostazione viene utilizzata con i dispositivi degli interni SIP. |
|