Navigazione:
Ogni utente può avere fino a 100 record nella rubrica personale, fino a raggiungere il limite complessivo di 10800 record:
Questi record vengono utilizzati come segue:
Utilizzando i telefoni serie ETR, M, T, T3, 1400, 1600, 9500 o 9600, l'utente può visualizzare e chiamare i numeri della propria rubrica personale.
Quando si utilizza un telefono serie 1400, 1600, 9500 o 9600, gli utenti possono anche modificare e aggiungere record alla propria rubrica personale.
Se l'utente attiva la funzione di hotdesking su un telefono serie T3, 1400, 1600, 9500 o 9600 su un altro sistema in una rete multisito, potrà continuare ad accedere alla propria rubrica personale.
Gli utenti potranno visualizzare e modificare la rubrica personale tramite il telefono. I record della rubrica sono utilizzati per le funzioni Composizione rubrica e Corrispondenza nome chiamante.
Composizione rubrica:
I numeri della rubrica vengono visualizzati dalle applicazioni utente quali SoftConsole. I numeri della rubrica possono inoltre essere visualizzati mediante la funzione Rubrica su molti telefoni Avaya (Contatti o Cronologia). Consentono all'utente di selezionare il numero da comporre per nome. La rubrica conterrà i nomi e i numeri degli utenti e dei gruppi di ricerca sul sistema.
La funzione Rubrica raggruppa i record della rubrica mostrati all'utente del telefono nelle seguenti categorie. A seconda del telefono, l'utente potrebbe essere in grado di selezionare la categoria attualmente visualizzata. In alcuni scenari, le categorie visualizzate potrebbero essere limitate a quelle supportate per la funzione eseguita dall'utente:
Esterne Record della rubrica dalla configurazione del sistema. sono inclusi i record importati HTTP e LDAP.
Gruppi Gruppi sul sistema. Se il sistema si trova in una rete multisito, includerà anche i gruppi su altri sistemi nella rete. Nei sistemi precedenti alla release 5, questa funzione richiede licenze Advanced Small Community Networking.
Utenti o Indice Utenti sul sistema. Se il sistema si trova in una rete multisito, includerà anche gli utenti su altri sistemi nella rete. Nei sistemi precedenti alla release 5, questa funzione richiede licenze Advanced Small Community Networking.
Personali Disponibile sui telefoni serie T3, T3 IP, 1400, 1600, 9500 e 9600. Si tratta dei record della rubrica personale dell'utente memorizzati nella configurazione del sistema.
Composizione rapida:
Sui telefoni serie M e T, è possibile utilizzare un pulsante Composizione rapida o la Funzione 0 di composizione per accedere ai record della rubrica con un numero d'indice.
Personali: comporre Funzione 0 seguito da * e dal numero di indice di 2 cifre compreso tra 01 e 99.
Sistema: comporre Funzione 0 seguito dal numero di indice di 3 cifre compreso tra 001 e 999.
la funzionalità del codice funzione Composizione rapida può essere utilizzata anche per accedere alla composizione rapida da rubrica utilizzando il relativo numero d'indice per qualsiasi tipo di telefono.
È possibile utilizzare i record della rubrica per associare un nome al numero composto sulle chiamate in uscita o al CLI ricevuto sulle chiamate in entrata. Una volta individuata una corrispondenza, una corrispondenza nella rubrica personale degli utenti sovrascrive qualsiasi corrispondenza nella rubrica di sistema. Si noti che alcune applicazioni utente dispongono della loro rubrica utente personale.
Le applicazioni SoftConsole dispongono di rubriche utenti proprie, utilizzate anche dalla funzione di corrispondenza dei nomi delle applicazioni. Le corrispondenze nella rubrica delle applicazioni possono comportare la visualizzazione da parte dell'applicazione di un nome diverso da quello mostrato sul telefono.
L'abbinamento del nome non viene eseguito nei trunk in cui viene fornito un nome con la chiamata in entrata, ad esempio, i trunk QSIG. Nelle linee SIP, l'uso della corrispondenza dei nomi o del nome fornito dalla linea può essere selezionato utilizzando l'impostazione Priorità nome predefinito (Sistema | Telefonia | Telefonia). Questa impostazione può essere regolata sulle singole linee SIP per sostituire le impostazioni di sistema.
L'abbinamento dei nomi della rubrica non è supportato per gli apparecchi DECT. Per informazioni sull'integrazione della directory, vedere la documentazione relativa all'installazione di DECT R4 sui sistemi IP Office.
Queste impostazioni sono unificabili. Non è necessario riavviare il sistema dopo aver modificato queste impostazioni.
Campo | Descrizione |
---|---|
Indice | Intervallo = da 01 a 99 o Nessuno. Questo valore viene utilizzato con le composizioni rapide personali impostate e composte da telefoni serie M e T. Tale valore può essere modificato, ma ogni singolo valore è applicabile solamente a un record della rubrica per volta. Impostando il valore su Nessuno, sui telefoni serie M e T la composizione rapida sarà disattivata, ma potrà essere accessibile dalle funzioni della rubrica di altri tipi di telefoni e applicazioni. Il codice funzione della selezione rapida può essere utilizzato per creare i codici funzione per comporre il numero memorizzato con un determinato valore di indice. |
Nome | Intervallo = fino a 31 caratteri. Inserire il testo utilizzato per identificare il numero. |
Numero | intervallo = fino a 31 cifre più * e #. Inserire il numero, senza spazi, da comporre. I caratteri jolly non sono supportati nei record della rubrica personale dell'utente. Si tenga presente che, se il sistema è configurato per utilizzare un prefisso di composizione esterna, il prefisso deve essere aggiunto ai numeri della rubrica. |