Navigazione:
Quando si configura un profilo temporale, è necessario immettere il nome nella pagina Profilo temporale e fare clic su Aggiungi voce profilo temporale per visualizzare la finestra Modello ricorrente.
Nel caso di profili temporali comprendenti diversi record, come un modello settimanale e in alcuni record di calendario, il profilo è valido quando una voce è valida. Per Server Edition, questo tipo di record di configurazione può essere salvato come modello da cui creare nuovi record.
Per una rete Server Edition, queste impostazioni possono essere configurate a livello di rete e quindi replicate automaticamente nella configurazione di tutti i sistemi della rete. Sono visibili e modificabili nella configurazione dei singoli sistemi solo se la funzione di consolidamento record è disattivata.
Queste impostazioni sono unificabili. Non è necessario riavviare il sistema dopo aver modificato queste impostazioni.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nome | intervallo = Fino a 15 caratteri Questo nome viene utilizzato per selezionare il profilo temporale all'interno di altre schede. |
Sovrascrittura Impostazione predefinita = opzione disattivata. È possibile sovrascrivere manualmente un profilo temporale. Le impostazioni di sovrascrittura consentono di combinare impostazioni temporizzate e manuali. |
|
Attivo fino al prossimo Non attivo | Opzione utilizzabile per i profili temporali con intervalli multipli. Selezionare questa opzione per rendere attivo l'intervallo temporale corrente fino all'intervallo non attivo successivo. |
Non attivo fino al prossimo Attivo | Opzione utilizzabile per i profili temporali con intervalli multipli. Selezionare questa opzione per rendere non attivo l'intervallo temporale attivo corrente fino all'intervallo attivo successivo. |
Chiusura attiva | Imposta il profilo temporale su Attivo. I periodi temporali inattivi vengono sovrascritti e restano attivi. L'impostazione viene mantenuta dopo il riavvio. |
Chiusura non attiva | Imposta il profilo temporale su non attivo. I periodi temporali attivi vengono sovrascritti e restano attivi. L'impostazione viene mantenuta dopo il riavvio. |
Elenco voci temporali | Questo elenco mostra i periodi correnti durante i quali il profilo temporale è attivo. Facendo clic su una voce esistente verranno visualizzate le impostazioni esistenti, che potranno essere modificate, se necessario. Per eliminare una voce, selezionarla e fare clic su Rimuovi oppure fare clic con il tasto del mouse e selezionare Elimina. |
Modello ricorrente (modello di orario settimanale) | Per aggiungere una nuova voce orario, fare clic su Aggiungi ricorrente, quindi immettere le impostazioni per la voce utilizzando i campi visualizzati. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiungi voce temporale ricorrente. Questo tipo di voce specifica un periodo temporale e in giorni in cui il suddetto si verifica, ad es. dalle 9:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì. Le voci temporale non possono avere una durata superiore a 2 giorni. Ad esempio, non è possibile impostare un profilo temporale che inizia alle 18:00 e termina alle 8:00. Per impostare tale periodo, è necessario creare due voci temporali, una che inizia alle 18:00 e termina alle 11:59 e l'altra che inizia alle 00:00 e termina alle 8:00.
|
Modello ricorrente (data di calendario) | Quando è necessario immettere una nuova voce data di calendario, fare clic su Aggiungi data e immettere le impostazioni desiderate. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiungi voce orario di calendario. È possibile impostare record di calendario fino alla fine dell'anno solare successivo.
|