Impostazioni - Sistema

Navigazione: Menu Server > Visualizzazione piattaforma > Impostazioni > Sistema

Nella pagina Sistema è possibile visualizzare e gestire le impostazioni per il server.

Campo / Comando Descrizione
Rete
Interfaccia di rete Consente di selezionare le interfacce di rete attualmente configurate dal modulo Web. All'interno della configurazione di IP Office, Eth0 corrisponde a LAN1, mentre Eth1 corrisponde a LAN2.
Nome host Imposta il nome host che deve essere utilizzato dal sistema. Questa impostazione richiede che la rete locale supporti un server DNS. Non utilizzare localhost.
warningAvvertenza:

Nel caso di un server virtualizzato, indicato dal valore Virtualizzato nel menu Home, questo campo fa parte dell'Identificazione sistema (SID) utilizzata per le licenze. Se si cambia questo valore, viene modificata anche l'Identificazione sistema, pertanto le licenze correnti non saranno più valide. In questo caso, è necessario ottenere nuove licenze utilizzando la nuova Identificazione sistema.

Usa DHCP Se selezionato, vengono ottenute le informazioni relative all'indirizzo IP, subnet mask e gateway predefinito tramite il server che effettua le richieste DHCP. I campi correlati sono disattivati e non possono essere impostati manualmente e mostrano invece i valori ottenuti in risposta alla richiesta DHCP.
Indirizzo IP Visualizza l'indirizzo IP impostato per il server. Se il DHCP non è in uso, è possibile modificare il campo per cambiare l'impostazione.
Subnet mask Visualizza la subnet mask applicata all'indirizzo IP. Se il DHCP non è in uso, è possibile modificare il campo per cambiare l'impostazione.
Gateway predefinito Visualizza le impostazioni del gateway predefinito per il routing. Se il DHCP non è in uso, è possibile modificare il campo per cambiare l'impostazione.
DNS di sistema Immettere l'indirizzo del server DNS principale. Questa opzione è disattivata se è impostata l'opzione per acquisire l'indirizzo del server DNS dal server DHCP.
DNS acquisito automaticamente dal provider Questa impostazione viene utilizzata soltanto se anche Usa DHCP è selezionato. Se selezionata, il server tenta di ottenere i dati del server DNS dal server DHCP.
Impostazioni LAN di Avaya Office
Avaya Office LAN1 Queste impostazioni vengono utilizzate per l'interfaccia LAN1 del server. A LAN1 viene anche fatto riferimento con il termine LAN.
Abilita controllo traffico Selezionare se utilizzare i menu di Web Control per modificare le impostazioni LAN di Avaya Office.
Interfaccia di rete Utilizzare il menu a discesa per selezionare la porta nel server da utilizzare per LAN1.
Avaya Office LAN2 Queste impostazioni vengono utilizzate per l'interfaccia LAN2 del server. A LAN2 viene anche fatto riferimento con il termine WAN.
Data e ora

Queste impostazioni vengono utilizzate per impostare o acquisire una data e un'ora UTC utilizzabili dal sistema e dai servizi.

Data Visualizza la data corrente utilizzata dal server. Se è selezionato Attiva NTP (Network Time Protocol), questa è la data ottenuta dal server NTP e non può essere cambiata manualmente.
Tempo Visualizza l'ora UTC corrente utilizzata dal server. Se è selezionato Attiva NTP (Network Time Protocol), questa è l'ora ottenuta dal server NTP e non può essere cambiata manualmente. L'ora corrente utilizzata dal server viene visualizzata nel menu Home.
Fuso orario In alcune istanze, l'ora visualizzata o utilizzata da una funzione deve essere l'ora locale invece che l'ora UTC. Il campo Fuso orario è utilizzato per determinare lo scarto da applicare all'ora UTC suddetta. Se si modifica il fuso orario, nel browser potrebbe essere visualizzato un messaggio di sessione scaduta.
warningAvvertenza:

Nel caso di un server virtualizzato, indicato dal valore Virtualizzato nel menu Home, questo campo fa parte dell'Identificazione sistema (SID) utilizzata per le licenze. Se si cambia questo valore, viene modificata anche l'Identificazione sistema, pertanto le licenze correnti non saranno più valide. In questo caso, è necessario ottenere nuove licenze utilizzando la nuova Identificazione sistema.

Attiva NTP (Network Time Protocol) Se questa opzione è selezionata, il sistema tenterà di ottenere l'ora UTC corrente dai server NTP indicati nell'elenco Server NTP riportato sotto. Quindi utilizzerà quell'ora ed eseguirà richieste NTP regolari per aggiornare la data e l'ora. Le opzioni seguenti vengono utilizzate solo se Attiva NTP (Network Time Protocol) è selezionato.
Server NTP Questo campo è utilizzato per immettere l'indirizzo IP di un server NTP o di server che devono essere utilizzati quando Attiva NTP (Network Time Protocol) è selezionato. Immettere ciascun indirizzo su una riga separata. L'amministratore di rete o l'ISP può disporre di un server NTP specifico per questo scopo. Un elenco dei server NTP pubblicamente accessibili è disponibile all'indirizzo http://support.ntp.org/bin/view/Servers/WebHome, tuttavia è responsabilità dell'utente accertarsi di conoscere i criteri di utilizzo dei server scelti. Si consiglia di scegliere diversi server NTP non correlati nel caso in cui uno dei server in uso diventi irraggiungibile o il relativo orologio sia inaffidabile. Il sistema operativo utilizza le risposte ricevute dai server per determinare quelli affidabili.

Il sistema IP Office può inoltre utilizzare NTP per ottenere l'ora del sistema.

Autenticazione

Abilita autenticazione con riferimenti

 
Server HTTP

Abilita archivio file HTTP per il backup/ripristino

 
Cambia password root
Nuova password Immettere la nuova password per l'account root del server. Immettere nuovamente la password per confermare.
Modifica password account Linux locale
Nome account Il nome utente dell'account Linux locale.
Nuova password Immettere la nuova password per l'account root del server. Immettere nuovamente la password per confermare.
Identificazione sistema

Queste impostazioni sono riportate solo a scopo informativo.

ID di sistema (SID) Riferimento del sistema univoco utilizzato per convalidare le licenze emesse per il sistema specifico. Per un server fisico, questo è il valore univoco basato sull'hardware del server. Per un server virtuale, questo valore si basa su vari fattori, tra cui gli indirizzi LAN1 e LAN2 IP, il nome host e il fuso orario. Se si modifica uno di questi valori, l'ID di sistema cambia e tutte le licenze esistenti non saranno più valide.
Modalità licenze Indica il metodo di generazione di licenze utilizzato dal sistema. Interno indica che il sistema utilizza l'ID di sistema univoco. Al momento, Interna è l'unica opzione supportata.
Impostazioni firewall
Stato  
Attivo  
Attiva filtro  
Abilita porte TCP  
Abilita porte UDP  
Impostazioni del disco rigido aggiuntivo