Impostazioni di attivazione: occorre stampare o salvare le impostazioni di attivazione di ogni server Linux dopo l'attivazione iniziale.
File onboarding.xml IPOSS/SSLVPN: occorre salvarne uno per ogni sistema registrato.
Dati del codice licenza: occorre salvare tutti i file ADI del codice licenza.
Backup manuale della configurazione di ogni IP Office dopo l'installazione iniziale e dopo aver apportato importanti modifiche alla configurazione.
Backup manuale della configurazione di Voicemail Pro dopo l'installazione iniziale e dopo aver apportato importanti modifiche alla configurazione.
Backup manuale della configurazione di one-X Portal dopo l'installazione iniziale e dopo aver apportato importanti modifiche alla configurazione.
Backup periodico della configurazione di ogni IP Office.
Backup periodico della configurazione di one X Portal – solo per il server primario o delle applicazioni
Backup periodico della configurazione di Voicemail Pro – solo per il server primario
Backup periodico dei dati di registrazione e della casella vocale – solo per il server primario
La tempistica delle operazioni di backup: esse vanno svolte quando sul sistema di destinazione è presente un traffico minimo o nullo, anche se il processo di backup non ha alcun impatto sul servizio.
La tempistica delle operazioni di ripristino: esse vanno svolte quando non è presente alcun traffico sul sistema ripristinato. Il processo di ripristino ha un impatto il servizio: tutti i componenti ripristinati vengono riavviati automaticamente al termine del processo.
![]() | Nota |
Un backup su un server Linux Avaya non include i dati di backup locali. |
Sicurezza della comunicazione dei dati di backup
Esecuzione di un backup prima di ogni upgrade del software
Conservazione dei dati di backup relativi a versioni precedenti del software nel caso si renda necessario eseguire un downgrade.
La scelta dell'intervallo e della frequenza delle istanze uniche selezionate deve riflettere la frequenza delle modifiche, le conseguenze di eventuali perdite di dati e la capacità di archiviazione del server dei dati di backup. Web Manager prevede fino a 14 istanze di backup periodico e una singola istanza di backup manuale, prima che il sistema sovrascriva il set con data meno recente. Tali istanze sono previste per ogni server di backup indipendentemente dal tipo di dati di backup selezionato. Se ad esempio vengono previste due operazioni separate di backup con cadenza settimanale per tutte le configurazioni di IP Office e per la configurazione di Voicemail, il sistema sovrascriverà il primo set di dati dopo 7 settimane.