Nome |
intervallo = Fino a 15 caratteri Il nome che identifica il gruppo. Questo campo distingue tra lettere maiuscole/minuscole e deve essere unico. Non iniziare i nomi con uno spazio. Non utilizzare caratteri di punteggiatura come #, ?, /, ^, > e ,. Voicemail utilizza il nome per abbinare un gruppo e la sua casella. Se si modifica il nome di un gruppo, le chiamate voicemail vengono instradate verso una nuova casella postale. Si noti che Voicemail Pro considera i nomi "Sales", "sales" e "SALES" come equivalenti. |
Profilo |
impostazione predefinita = Gruppo di ricerca standard Definisce il tipo di gruppo. Sono disponibili le seguenti opzioni: Gruppo di ricerca standard: Il tipo di gruppo predefinito e il metodo standard per creare gruppi di utenti IP Office. Gruppo agenti CCR: Questa opzione viene utilizzata insieme all'applicazione IP Office CCR per indicare i gruppi per i quali vengono raccolte informazioni. I gruppi di ricerca di agenti CCR devono includere solo gli utenti configurati come agenti CCR in Utente | Telefonia | Impostazioni supervisore. Quando l'opzione è selezionata, i menu per la selezione dei membri dei gruppi di ricerca visualizzano solo gli utenti configurati come agenti CCR e viene inviato un avviso nel caso in cui il gruppo comprenda già utenti che non sono agenti CCR. Viene inoltre forzata l'opzione di messa in coda per il gruppo di ricerca per un gruppo agenti CCR. Gruppo XMPP: XMPP (Extensible Messaging and Presence Protocol) è un protocollo di comunicazione per lo stato della presenza e la messaggistica istantanea. Selezionare XMPP per abilitare le informazioni sulla presenza e la messaggistica istantanea i un gruppo definito di client one-X abilitati per il protocollo XMPP. Due utenti possono visualizzare il rispettivo stato della presenza e scambiarsi messaggi istantanei solo se appartengono allo stesso gruppo XMPP. Un utente può appartenere a nessuno o a più gruppi. Se un utente non appartiene ad alcun gruppo, viene aggiunto automaticamente al gruppo XMPP di sistema predefinito. Di conseguenza, se non è stato definito alcun gruppo XMPP, tutti gli utenti verranno inseriti nel gruppo di sistema XMPP. Se un utente appartiene a un gruppo XMPP di grandi dimensioni, il traffico di rete potrebbe essere molto elevato. Ciò potrebbe creare problemi per gli utenti mobili. Gruppo centralizzato Selezionare Gruppo centralizzato per gli interni che vengono in genere gestiti dal server delle funzioni principali (Avaya Aura Communication Manager) e che vengono gestiti da IP Office solo in modalità di sopravvivenza a causa della perdita di connessione ad Avaya Aura® Session Manager. Le chiamate in arrivo al numero di un gruppo di ricerca centralizzato quando la linea Avaya Aura Session Manager è in servizio vengono inviate da IP Office ad Avaya Aura Session Manager e vengono quindi elaborate dal server delle funzioni principali in base alla configurazione del gruppo di ricerca del server delle funzioni principali. Le chiamate in arrivo al numero di un gruppo di ricerca centralizzato quando la linea Avaya Aura Session Manager è fuori servizio vengono elaborate da IP Office e indirizzate ai membri del gruppo di ricerca come configurato in IP Office. Per assicurare un funzionamento uniforme quando la linea Avaya Aura Session Manager è in servizio o fuori servizio, è consigliabile procedere come segue: Il gruppo di ricerca di IP Office deve essere configurato in modo uniforme con l'amministrazione dei gruppi di ricerca nel server delle funzioni principali che serve i punti terminali salvabili delle filiali in modalità normale. I membri inclusi nel gruppo di ricerca di IP Office devono essere solo i membri presenti nella filiale locale, anche se il gruppo di ricerca nel server delle funzioni principali include ulteriori membri da altre filiali (ovvero, utenti centralizzati).
|
Interno |
intervallo = da 2 a 15 cifre. Imposta il numero di rubrica per le chiamate al gruppo di ricerca.
|
Nascondi in Rubrica |
impostazione predefinita = opzione disattivata Se si seleziona questa opzione l'utente non viene visualizzato nell'elenco della rubrica e nei telefoni dotati di una funzione di rubrica. |
Modalità di squillo |
impostazione predefinita = sequenziale Consente di impostare il modo in cui il sistema determina quale membro del gruppo di ricerca squillerà per primo e quale membro successivo debba proseguire con la suoneria, se non vi è risposta. Questa funzione viene utilizzata insieme all'Elenco utenti, che riporta l'ordine dei membri appartenenti al gruppo. Sono disponibili le seguenti opzioni: Collettivo Tutti i telefoni disponibili presenti in Elenco utenti squillano contemporaneamente. Chiamata collettiva in attesa Si tratta di un gruppo di ricerca di tipo Collettivo come quello precedente in cui è abilitata anche l'opzione Chiamata in attesa per un gruppo di ricerca (le versioni precedenti di Manager utilizzavano un comando Chiamata in attesa attivata separato per selezionare questa opzione per un gruppo Collettivo). Quando un'altra chiamata al gruppo di ricerca è in attesa di ricevere risposta, gli utenti all'interno del gruppo già impegnati in una chiamata riceveranno la notifica di una chiamata in attesa. Sui telefoni muniti di tasti di stato chiamata, l'indicazione di chiamata in attesa viene segnalata sul primo tasto di stato chiamata libero. Su tutti gli altri telefoni, la chiamata in attesa viene segnalata nel percorso vocale (il tipo di tono dipende dalle impostazioni internazionali). L'impostazione Chiamata in attesa attivata dell'utente viene ignorata se l'utente utilizza un telefono con tasto di stato chiamata. In alternativa, l'impostazione Chiamata in attesa attivata dell'utente viene utilizzata insieme all'impostazione del gruppo di ricerca. Sequenziale Gli interni squillano uno dopo l'altro, secondo l'ordine prestabilito, partendo ogni volta dal primo dell'elenco. Ciclico Gli interni squillano uno dopo l'altro, secondo l'ordine prestabilito. Viene però memorizzato l'ultimo interno utilizzato. Alla chiamata successiva in entrata squillerà l'interno successivo nell'elenco. Tempo di attesa più lungo Squilla per primo l'interno che è rimasto inutilizzato per il periodo di tempo maggiore, poi squilla l'interno rimasto inutilizzato per il secondo periodo di tempo più lungo e così via. Per gli interni con tempo di inattività uguale, viene utilizzata la modalità "sequenziale". Se le chiamate dei gruppi di ricerca vengono inviate a un interno abbinato, lo stato di attesa più lungo dell'utente può essere reimpostato dalle chiamate a cui è stata data risposta dall'interno principale o abbinato.
|
Tempo di non risposta (sec) |
impostazione predefinita = Impostazioni pred. sistema. Intervallo = valore predefinito del sistema o compreso tra 6 e 99999 secondi. La durata prevista degli squilli, in secondi, prima che la chiamata venga trasferita a un altro interno nell’elenco. Ciò è applicabile anche a tutti i telefoni di questo gruppo e anche a qualsiasi Gruppo di overflow utilizzato. Nei gruppi di ricerca collettivi, non si applica il trasferimento al membro del gruppo successivo quando scade il Tempo di non risposta; ciò significa che le chiamate continueranno a squillare finché non verrà utilizzata la funzione Overflow o Voicemail. |
Origine musica d'attesa |
impostazione predefinita = Nessuna modifica. Il sistema supporta fino a quattro origini per la musica d'attesa: l'Origine da sistema (file interno o toni o porta per l'origine esterna) e tre file .wav interni aggiuntivi. Vedere Sistema | Telefonia | Toni e musica. Prima di raggiungere un gruppo di ricerca, la fonte utilizzata viene definita attraverso le impostazioni di tutto il sistema o mediante l'Instradamento chiamate in entrata che ha instradato la chiamata. Se il sistema ha diverse fonti per la musica d'attesa disponibili, questo campo consente di selezionare la fonte da associare alle chiamate presentate al gruppo di ricerca in oggetto o di non apportare modifiche. La nuova fonte selezionata verrà applicata anche se la chiamata viene inoltrata o trasferita dal gruppo di ricerca, a meno che non venga nuovamente modificata da un altro gruppo di ricerca. Se la chiamata è indirizzata a un altro sistema in una rete multisito, viene utilizzata l'origine corrispondente su quel sistema (Origine da sistema o Origini alternative da 2 a 4), se disponibile. Le chiamate in overflow da un gruppo di ricerca utilizzeranno le impostazioni della fonte per la musica d'attesa del gruppo di ricerca originale, ignorando le impostazioni del gruppo di overflow. Le chiamate che passano al servizio notturno o al gruppo fallback fuori servizio utilizzano le impostazioni della fonte per la musica d'attesa del gruppo di ricerca originale e, se diverse, le impostazioni del gruppo fallback. Le impostazioni di altri gruppi fallback dopo il primo vengono ignorate. |
Sostituzione suoneria |
impostazione predefinita = nessuna impostazione Se nella scheda Sistema | Telefonia | Toni di squillo sono state configurate alcune suonerie, queste vengono visualizzate nell'elenco. L'ignoramento delle suonerie applica una suoneria univoca per il gruppo di ricerca. |
Lo Stato dell'agente su Nessuna risposta si applica a |
impostazione predefinita = Nessuno (nessuna modifica dello stato). Per gli agenti dei call center, ossia per i membri del gruppo di ricerca con un codice di accesso configurati per il login forzato, il sistema è in grado di modificare lo stato nel caso in cui non rispondano a una chiamata loro presentata prima di passare automaticamente al successivo agente disponibile. Questa opzione specifica quale tipo di chiamata del gruppo di ricerca attiva l'impostazione Stato su Nessuna risposta dell'agente. Le opzioni disponibili sono Nessuna, Qualsiasi chiamata e Solo chiamate in entrata esterne. Il nuovo stato dipende dall'impostazione Stato su nessuna risposta (Utente | Telefonia | Impostazioni supervisore). Questa azione viene applicata solo se la chiamata non riceve risposta dall'agente del gruppo di ricerca entro o oltre l'intervallo di Tempo di non risposta. Non viene invece utilizzata se la chiamata viene presentata ma viene riattaccata o riceve risposta da un altro operatore prima della scadenza del Tempo di non risposta. Questa opzione non è usata per le chiamate che squillano all'agente perché l'agente è in un altro gruppo del overflow del gruppo.
|
Sistema centrale |
Questo campo è di sola visualizzazione e contiene il sistema IP Office in cui è il gruppo di ricerca è stato creato e può essere configurato. Per i sistemi con versione precedente alla 5.0, questo campo è visibile solo se IP Office dispone di una licenza Advanced Small Community Networking. |
Reclamizza gruppo |
impostazione predefinita = opzione disattivata (attivata per Server Edition). Se questa opzione è selezionata, i dettagli del gruppo di ricerca vengono annunciati agli altri sistemi in una rete multisito in modo che il gruppo di ricerca possa essere chiamato da questi sistemi senza dover utilizzare codici funzione per l'instradamento. Per i sistemi con versione precedente alla 5.0, questo campo è visibile solo se IP Office dispone di una licenza Advanced Small Community Networking. In un sistema Server Edition, questo campo è sempre attivato e i dettagli di tutti i gruppi di ricerca vengono annunciati a tutti i sistemi nella rete. I gruppi annunciati devono avere un numero di interno univoco nell'ambito della rete. Se il numero di interno del gruppo di ricerca annunciato è in conflitto con quello di altri gruppi locali, il gruppo annunciato viene ignorato. I gruppi impostati come annunciati verranno visualizzati nella configurazione di altri sistemi IP Office. Tuttavia, un gruppo annunciato può essere modificato solo nel sistema IP Office in cui è stato creato. I gruppi annunciati non vengono salvati insieme al file di configurazione quando si seleziona File | Salva configurazione con nome. I gruppi di ricerca che contengono membri di altri sistemi IP Office vengono sempre annunciati automaticamente.
|
Elenco utenti |
Questa opzione consente di visualizzare un elenco ordinato degli utenti che fanno parte del gruppo di ricerca. Per i gruppi di tipo Sequenziale e Circolare, consente anche di impostare l'ordine in cui devono essere chiamati i membri del gruppo per la presentazione delle chiamate. I numeri ripetuti sono utilizzabili, ad esempio, 201, 202, 201, 203 ecc. Ogni interno squillerà per il numero di secondi definito in Tempo di non risposta prima di passare all'interno successivo dell'elenco, in base al tipo di suoneria selezionato. La casella di controllo accanto a ciascun numero ne indica lo stato di appartenenza. Le chiamate gruppo non sono visualizzabili dai membri la cui iscrizione sia al momento disabilitata. Tuttavia, questi utenti potranno eseguire le funzioni di gruppo, ad es. rispondere alle chiamate di gruppo. È possibile modificare l'ordine degli utenti trascinando i record esistenti nella posizione richiesta. Per aggiungere i record, selezionare Modifica. Viene visualizzato un nuovo menu che mostra gli utenti disponibili a sinistra e i membri del gruppo a destra. È possibile ordinare e raggruppare le voci di questi elenchi. È inoltre possibile includere utenti su sistemi remoti di una rete multisito. I gruppi contenenti membri remoti vengono annunciati automaticamente nella rete.
|